Terza edizione del Café Sacher, progetto di letteratura tedesca

Grande successo per il Sottodipartimento di tedesco. È andata, infatti, in scena la terza edizione del Café Sacher

Dopo lo scambio culturale a Monaco di Baviera, altro grande successo per il Sottodipartimento di tedesco. È andata, infatti, in scena la terza edizione del Café Sacher, progetto di letteratura tedesca, valido ai fini del PCTO, presso la bellissima BIblioteca Comunale di Cecina. Ospite d’eccezione la prof.ssa Sabine Mildner, che ha aperto le danze parlando della cantautrice della DDR Bettina Wegner, con la sua poesia-canzone Kinder (Sind so kleine Hände). I germanisti, invece, della 4AL, 4CL, 5AL, allievi delle prof.sse Elena Casi e Kerstin Jahnke e dei prof. Gianni Bertocchini e Daniele Massei, hanno letto e commentato in tedesco Büchner, Heine, Biermann e Brecht. Chi ha detto che parlare in tedesco sia impossibile? Prossimo incontro il 10 marzo. Il tema? L’adolescenza nella letteratura tedesca.