Scuola Polo di Formazione Ambito 12

NEOIMMESSI 2024/25

Slide e consegne per relazione  – Laboratorio 16.01.2025

Aree Tematiche:

Innovazione della didattica delle discipline e motivazione all’apprendimento;

Valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 

Presentazione DS – Prof.ssa Tania Pascucci – 16 gennaio 2025

Slide Laboratorio 16 gennaio 2025 neoimmessi

Dott.ssa Barontini 01

Dott.ssa Barontini 02

Dott.ssa Barontini 03 Plenaria iniziale breve a.s. 2024-25

Dott.ssa Galoppini Ufficio Legale

 

Relazione Finale relativa al Laboratorio del 16.01.2025 da allegare al Portfolio Professionale (art. 11 DM226/2022)

Inviare, entro il 30.04.2025 secondo le procedure illustrate di seguito, una relazione che sia articolata in base ai punti seguenti:

  1. Motivazione della scelta dei corsi di formazione
  2. Breve descrizione dei corsi seguiti (punti di forza e debolezza)
  3. Esempi di trasferibilità delle competenze apprese nella pratica della didattica in classe

La relazione deve recare il nome e il cognome e l’ordine di scuola di appartenenza

 

Come inviare Attestati e Relazioni

Inviare i file via Mail a: formazioneambito12@fermicecina.it

Oggetto della mail: «2025 neoimmessi Relazione o Attestati Cognome e Nome»

Come nominare il file degli attestati:

2025_cognome_nome_attest_n0. pdf

Come nominare il file della relazione del laboratorio:

2025_cognome_nome_relazione.pdf

I file devono essere esclusivamente in formato PDF

 

Disposizioni per formazione e prova docenti DM 226/2022

 

______________________

 

NEOIMMESSI 2023/24 – Slide Laboratori

 

Gestione della classe Valeria Barsotti

Presentaz_Raglianti_lab_BES_2023-24

Coluzzi PRESENTAZIONE-CYBERBULLISMO_

Coluzzi PCTO

Coluzzi GES Scuola Secondaria

Coluzzi Gestione classe 1

Ciuffolini – linee guida orientamento

Ciuffolini 2 linee guida orientamento-signed

29aprile2024slide neoassunti ultimo incontro2023-24Dott.ssa Barontini

___________

 

A.S. 2023/2024

2023 Mind4Children

2023 Romiti Docenti

2023 Sostegno Rapisarda

2023ARTE acquerello

2023Romiti Staff

 

 

A.S. 2022/2023

FORMAZIONE NEOASSUNTI – Laboratori a.s. 2022/23

Non appena le relatrici invieranno i materiali sarà possibile scaricarli nelle sezioni sotto riportate

Materiali Laboratorio BES – Prof.ssa Valeria Raglianti

Materiali Laboratorio INTERCULTURA – Dott.ssa Elisa Migliorini

Materiali Laboratorio PCTO – Prof.ssa Caterina Coluzzi

PLENARIA 02.05.2023 – Intervento Dott.ssa Paola Barontini (USP – Livorno)

 

Questionario di Gradimento Neoimmessi in Ruolo 2022/23

I docenti Neoimmessi che abbiano ultimato la formazione laboratoriale possono compilare il questionario facoltativo di gradimendo dal link sottostante:

https://forms.gle/fXGR3Ck5khzrbw8N9

 

 FORMAZIONE DI AMBITO e INTERNA a.s. 2022/23

18.05.2023 h 15-18 – Liceo “E. Fermi”, Cecina (Li) sede di Via Napoli

SEMINARIO DI FORMAZIONE DI AMBITO :

“PER UN CURRICOLO VERTICALE INNOVATIVOSTRUTTURATO SECONDO IL MODELLO DEI LABORATORI DEL SAPERE SCIENTIFICO /LABORATORI DEL SAPERE”   concluso

Corso di Formazione “SPAZIO MENTALE: l’identità del docente” – Formatore: Dott. R. Romiti – dal 17.10 al 28.11.2022 –  concluso

Corso di Formazione “STAFF: strumenti per la gestione dell’offerta” – Formatore: Dott. R. Romiti – dal 19.10 al 16.01.2023 –  concluso

Corso di Formazione “La Digital Board e il suo utilizzo in classe e nella didattica”- Formatore: Dott. Nuti (Nuti srl) – 06.12.2022 – concluso

Corso di Formazione “Fisica in Lab” – Formatrici: Prof.ssa Federica Sarri, Prof.ssa Sonia Santucci – 20.1.2023 e 24.01.2023 –  concluso

Incontro di Formazione interna (Dip. Italiano) “La prova Invalsi di Italiano  e la didattica” – Formatrice: Prof.ssa Maria Piscitelli – concluso

Corso di Formazione “IL CURRICOLO VERTICALE” – Formatore ” Dott.ssa Donatella Ciuffolini – USR Toscana – aprile/maggio 2023  concluso

 

Formazione anni precedenti

A.S. 2021/2022

Formazione obbligatoria inclusione scolastica per alunni con disabilità A.S. 2021-2022

FORMAZIONE INCLUSIONE  2021/22 – Completamento ulteriori 9 ore Corso Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità

Corso di formazione “Il benessere a Scuola” A.S. 2021-2022

Corso di formazione “Middle Management e Documenti Strategici A.S. 2021-2022

Corso di formazione “La nuova valutazione nella scuola primaria” A.S. 2021/22